Come utilizzare lo spray orale
- Iniziare a usare lo spray orale sin dal primo giorno in cui si smette di fumare.
- Aprire la bocca, avvicinare quanto possibile l’ugello e premere in modo deciso una sola volta.
- Evitare di respirare durante l’erogazione in modo che lo spray non penetri nelle vie respiratorie.
- Evitare di utilizzare lo spray mentre si sta mangiando o si sta bevendo.
- Dopo l’utilizzazione dello spray, evitare di deglutire per alcuni secondi.
- Adattare la dose secondo la risposta: iniziare con una erogazione e se dopo qualche minuto il desiderio di fumare non è scomparso, aggiungere una seconda.
- Non superare 2 erogazioni consecutive.
- Non superare4 erogazioni l’ora.
- Non superare 64 erogazioni al giorno.
Dosaggio
Da 1 a 2 erogazioni ogni 30-60 minuti (massimo 64 erogazioni al giorno) per 6 settimane. La dose va poi ridotta gradualmente. Durante la dodicesima settimana non bisognerebbe superare 4 erogazioni al giorno.
Se lo spray orale è combinato con un cerotto transdermico è meglio non sperare 30 erogazioni al giorno. Vale la pena chiedere la consulenza di una persona specializzata nelle terapie di disassuefazione dal fumo.
Efficacia dello spray orale per smettere di fumare
Uno studio del 2020 (1), che ha coinvolto più di 1198 partecipanti sull’arco di 6 mesi, ha dimostrato l’efficacia dello spray orale. Il tasso di riuscita è stato doppio rispetto al placebo.
Riferimenti
(1) Mitchell Nides, PhD, Tobias Danielsson, BSc, Frederick Saunders, MS, MBA, Roland Perfekt, PhD, Roxanne Kapikian, DrPH, Janice Solla, BA, Scott J Leischow, PhD, Andrew Myers, MD, Efficacy and Safety of a Nicotine Mouth Spray for Smoking Cessation: A Randomized, Multicenter, Controlled Study in a Naturalistic Setting, Nicotine & Tobacco Research, Volume 22, Issue 3, March 2020, Pages 339–345