Stop-tabacco è un programma online nazionale completo che offre assistenza e consulenza per smettere di fumare e liberarsi dalla dipendenza dalla nicotina. È stato sviluppato da persone esperte del settore.

Piattaforma stop-tabacco

Gestione e sviluppo della piattaforma

Infodrog
Centro svizzero di coordinamento e consulenza delle dipendenze 
Eigerplatz 5
3007 Berna
www.infodrog.ch

info@stopsmoking.ch

Responsabilità dei contenuti

Lega svizzera contro il cancro
Effingerstrasse 40
3001 Berna
www.legacancro.ch

media@stopsmoking.ch

Offerta di consulenza stop-tabacco

Gestione e sviluppo del software di consulenza

Infodrog
Centro svizzero di coordinamento e consulenza delle dipendenze 
Eigerplatz 5
3007 Berna
www.infodrog.ch

info@stopsmoking.ch

Responsabilità dei contenuti

Lega svizzera contro il cancro
Effingerstrasse 40
3001 Berna
www.legacancro.ch

media@stopsmoking.ch

Mandante, direzione strategica, diritti d’autore

Il Fondo per la prevenzione del tabagismo
Il TPF finanzia misure di prevenzione che contribuiscono in modo efficace e duraturo alla riduzione del consumo di tabacco.
Schwarzenburgstrasse 157
3003 Berna
www.bag.admin.ch

Partner tecnico

Progettazione e programmazione del software di consulenza

Liip AG
Schmiedeplatz 5
3011 Berna
www.liip.ch

Ideazione e programmazione del sito web

!Frappant
Birkenweg 61
3013 Berna
frappant.ch

Hosting

Safe Swiss Cloud AG
Zurlindenstrasse 52a
8003 Zurigo
www.safeswisscloud.ch

Ulteriori informazioni

Esclusione di responsabilità
Attualità
Questo sito web è stato realizzato con la massima cura. L'autore non si assume alcuna responsabilità per la correttezza, la completezza e l'attualità dei contenuti forniti.

Riferimenti e link
Questa offerta contiene link e riferimenti a siti web esterni (hyperlink) che non rientrano nell'ambito di responsabilità dell'autore. L'autore dichiara espressamente che al momento della creazione dei link non erano riconoscibili contenuti illegali nelle pagine collegate. L'autore non ha alcuna influenza sulla struttura attuale o futura, sui contenuti e sulla paternità delle pagine collegate. Pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i contenuti dei link modificati dopo la creazione dei link.

Conflitti o legami d’interesse
Non abbiamo conflitti di interesse o legami di interesse con l'industria del tabacco, dei vaporizzatori o farmaceutica. L'utilizzo di questo sito web è gratuito. Una chiamata al nostro numero costa 8 centesimi al minuto. Vi richiameremo gratuitamente.

Forma giuridica del programma
Fondo giuridicamente non autonomo con contabilità propria ai sensi dell'articolo 52 della legge sul bilancio finanziario del 7 ottobre 2005, sotto la supervisione del Dipartimento federale dell'interno (DFI).

Formulario di contatto
Contattaci >

Fondatori

Stop-tabacco è stato fondato nel 1997 da:

  • Pr Jean-François Etter, ex direttore del sito web
  • Victor Gabriel, ex ideatore informatico del sito web
  • Vincent Baujard, informatico, programmatore e ideatore degli strumenti interattivi del sito.

Proprietà intellettuale del programma

Il TPF finanzia attualmente il programma. Smetti di fumare è sviluppato e offerto da Infodrog (Centro svizzero di coordinamento e informazione sulle dipendenze), dalla Lega svizzera contro il cancro e dall'AT Svizzera (Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo). I diritti d'autore del programma sono di proprietà del TPF.

Pubblicità

Sul nostro sito web non viene visualizzata alcuna pubblicità.

Riutilizzo dei testi e copyright

I testi presenti su questo sito web sono protetti da copyright. Prima di qualsiasi riutilizzo è necessario richiedere l'autorizzazione agli editori. È vietato utilizzare i contenuti senza previa autorizzazione degli editori. I contenuti pubblicati su questo sito web sono soggetti al diritto d'autore. La riproduzione, la modifica, la diffusione e qualsiasi tipo di utilizzo al di fuori del diritto d'autore richiedono il consenso scritto degli autori. I contributi di terzi sono contrassegnati in modo appropriato.

Condizioni d'uso e informazioni sulla privacy

Dichiarazione di riservatezza
Accedendo al sito web e ai servizi e utilizzandoli, l'utente dichiara di aver letto, compreso e accettato la nostra informativa sulla privacy. Questa costituisce un accordo legalmente vincolante tra l'utente e AT Svizzera.
Dichiarazioni relative all'informativa sulla privacy >