Come agisce il bupropione?
Gli esperti non sanno esattamente come agisce il bupropione. Si presume che induca il corpo a rilasciare dopamina.
La dopamina è una sostanza chimica del cervello che ha un ruolo importante nel fumo. Le persone spesso la chiamano 'l’ormone della felicità' perché fa provare sensazioni piacevoli. Quando fumiamo, la nicotina contenuta nelle foglie di tabacco agisce sul nostro sistema nervoso. Si lega ai recettori nel cervello, provocando il rilascio di dopamina da parte dell'organismo. Questo è uno dei motivi per cui il fumo ha un effetto positivo sulla nostra mente.
Gli esperti ipotizzano che il bupropione riduca i sintomi di astinenza. Infatti, come la nicotina, induce il corpo a rilasciare dopamina.
Il farmaco è in realtà un medicinale antidepressivo.
Il mio medico può prescrivere il bupropione?
Sì. Se Lei desidera smettere di fumare, ne parli con il Suo medico. Lui o lei potrà prescriverle il bupropione. Il farmaco è autorizzato in Svizzera per questo scopo.
In alternativa, contatti il servizio di consulenza stop-tabacco. Gli operatori Le forniranno informazioni e L’accompagneranno nel percorso per smettere di fumare.
Quali sono gli effetti collaterali del bupropione?
L'insonnia è un effetto collaterale molto comune, che colpisce il 30-40% dei pazienti.
Altri possibili effetti collaterali sono:
- secchezza delle fauci;
- irrequietezza o ansia;
- irritabilità;
- sintomi depressivi;
- tremori;
- mal di testa;
- vertigini
- tachicardia;
- dolori al petto;
- mal di stomaco;
- nausea
- costipazione;
- reazioni cutanee.
Quando non devo assumere il bupropione?
Non deve assumere bupropione:
- se è allergico al principio attivo del bupropione;
- se soffre di gravi disturbi alimentari;
- se sta facendo una terapia contro la dipendenza dall’alcol.
Comunichi al Suo medico tutti i farmaci che sta assumendo.
Su www.compendium.ch trova l’elenco delle controindicazioni e degli effetti collaterali del bupropione.
Posso assumere bupropione durante la gravidanza e l'allattamento?
È preferibile non assumere bupropione durante la gravidanza e l'allattamento. Perché?
Finora gli studi scientifici non hanno trovato effetti negativi sullo sviluppo del feto, ma questo non garantisce che il farmaco sia sicuro.
Come spesso accade, i dati disponibili sono insufficienti. Pertanto, il rischio non è chiaro. Poiché il principio attivo passa nel latte materno, non dovrebbe assumere bupropione durante l'allattamento.
Se sta pianificando una gravidanza o se sta assumendo, o intende assumere, il bupropione, ne parli con il Suo ginecologo o la Sua ginecologa.
Quanto costa il bupropione?
Una confezione da 60 compresse costa circa 80 franchi. In Svizzera, l'assicurazione sanitaria obbligatoria copre i costi a determinate condizioni. Per sapere se Lei soddisfa tali condizioni, chieda al Suo medico.
Fonti
Howes, S., Hartmann-Boyce, J., Livingstone-Banks, J., Hong, B., & Lindson, N. (2020). Antidepressants for smoking cessation. The Cochrane database of systematic reviews, 4(4), CD000031. https://doi.org/10.1002/14651858.CD000031.pub5
Livingstone-Banks, J., Fanshawe, T. R., Thomas, K. H., Theodoulou, A., Hajizadeh, A., Hartman, L., & Lindson, N. (2023). Nicotine receptor partial agonists for smoking cessation. Cochrane Library, 2023(5). doi.org/10.1002/14651858.cd006103.pub8