Pagina di ricerca

862 Search results
Più componenti tossici rispetto a quelli presenti nel fumo di sigaretta Secondo studi indipendenti, nell’aerosol di IQOS si trovano alcuni componenti tossici e potenzialmente tossici in quantità…
I nuovi prodotti dell’industria del tabacco Tra le nuove tecnologie sviluppate dalle multinazionali del settore troviamo quelle a tabacco riscaldato. Si tratta di dispositivi che…
Riferimenti Omaiye, E. E., McWhirter K. J., Luo W., Pankow J. F., and Talbot P.. 2019. High-Nicotine electronic cigarette products: Toxicity of JUUL fluids and aerosols correlates strongly…
Scegliere il giusto rapporto PG / VG La scelta del rapporto PG / VG è importante e dipende in larga misura dal dispositivo utilizzato. Un liquido troppo fluido può causare perdite…
Il dry hit va evitato assolutamente! Il dry hit (colpo secco) si verifica quando nell’atomizzatore il cotone non è più sufficientemente imbevuto di liquido: riscaldandosi, il filo…
Hit o throat hit: il colpo in gola Il colpo in gola, noto come hit, è una fastidiosa sensazione di pizzicore che si avverte in gola al passaggio del fumo. Dipende dalla quantità di nicotina e di…
Il glicole propilenico (PG) Il glicole propilenico (PG) è un prodotto petrolchimico. Si forma dalla reazione di idratazione dell’ossido di propilene in un ambiente acido, a una temperatura di 200°C…
La glicerina vegetale (VG) La glicerina vegetale (VG) è un composto che deriva dalla reazione chimica tra una sostanza grassa (ad es. olio di palma, olio di cocco) e la soda. Rispetto al glicole…
Bibliografia Effah F, Taiwo B, Baines D, Bailey A, Marczylo T. Pulmonary effects of e-liquid flavors: a systematic review. J Toxicol Environ Health B Crit Rev. 2022 Oct 3;25(7):343-371. Glasser AM,…
Gli additivi da evitare assolutamente La direttiva dell’Unione europea sui prodotti del tabacco ha stabilito un elenco prioritario di 15 additivi potenzialmente dannosi (Havermans et…