Pagina di ricerca

870 Search results
Il cancro ai polmoni è il tipo di tumore più dannoso. Il 90% dei casi può essere ricondotto al fumo. Scoprite qui tutto quello che c'è da sapere.
Fonti American Cancer Society. (n.d.). Lung cancer risk factors | Smoking & lung cancer. Sito visitato il 2 ottobre…
Fonti Le Houezec, J. (2003). Role of nicotine pharmacokinetics in nicotine addiction and nicotine replacement therapy: a review. The International Journal of Tuberculosis and Lung…
Ecco perché la nicotina crea dipendenza La nicotina è considerata dai professionisti e dalle professioniste una droga. Crea una forte dipendenza. Dopo ogni tiro, raggiunge il cervello in 10-20…
Il corpo richiede nicotina (desiderio e durata) Il craving è un desiderio molto forte di fumare (nel caso del fumo) che sembra quasi incontrollabile. Questo desiderio invasivo può manifestarsi anche…
Chi riguarda? In qualsiasi spazio chiuso nel quale lavorano due o più persone è vietato fumare. Il termine «luogo di lavoro» include tutti gli spazi, tanto all’interno quanto all’esterno…
L’inalatore di nicotina è disponibile in Svizzera? No. L’inalatore di nicotina Nicorette non è più in commercio da marzo 2025. Non è chiaro se e quando il produttore produrrà nuovi inalatori di…
Adatto a chi presenta una dipendenza molto forte dalla nicotina e che trova difficile rinunciare al gesto rituale di portarsi una sigaretta alla bocca.
Fonti Balfour, D. J., & Fagerström, K. O. (1996). Pharmacology of nicotine and its therapeutic use in smoking cessation and neurodegenerative disorders. Pharmacology & Therapeutics, 72(1),…
Quali effetti collaterali posso avere? Gli effetti collaterali più comuni dell'inalatore di nicotina sono: tosse; irritazione della bocca e della gola. Questi effetti collaterali si sperimentano…