Fonti
Burton, R., Fryers, P., Sharpe, C., Clarke, Z., Henn, C., Hydes, T., Marsden, J., Pearce-Smith, N., & Sheron, N. (2023). The independent and joint risks of alcohol consumption, smoking,…
Che cosa posso fare per smettere di fumare e di bere?
Se vuole smettere di fumare, chieda consiglio al Suo medico o chieda in farmacia. In alternativa, contatti il servizio di consulenza…
Aumenta il rischio di mortalità
Diversi studi hanno dimostrato che muoiono più persone che fumano e, allo stesso tempo, assumono alcol rispetto a chi ne consuma solo uno o nessuno. Infatti:
…
Aumenta il rischio di malattie gravi e multiple
Fumare e consumare alcol aumenta il rischio di malattie croniche. Una malattia cronica può durare molto tempo, anche tutta la vita.…
La salute mentale e cerebrale peggiorano
Chi fuma molto ha un rischio maggiore di ammalarsi psichicamente rispetto a chi non fuma. Questo vale sia per persone giovani, adulte o anziane.
Il…
Il fegato è maggiormente a rischio
Alcuni studi hanno dimostrato che il fumo e l’alcol, da soli, danneggiano il fegato:
l’alcol causa epatite alcolica, cirrosi o carcinoma epatocellulare; fumare…
Aumenta il rischio di cancro
Fumare e bere insieme aumenta notevolmente il Suo rischio di cancro più di quanto farebbero da soli. Alcol e fumo rafforzano vicendevolmente il rischio di…
Aumentano le ricadute
Evidenze scientifiche mostrano che chi beve ha più difficoltà a smettere di fumare. L’alcol infatti riduce l’autocontrollo. Di conseguenza, aumenta il desiderio di fumare e…
La dipendenza si rinforza reciprocamente
Studi scientifici dimostrano che alcol e nicotina agiscono insieme sul cervello e si influenzano reciprocamente:
fumare e bere alcol stimola i centri del…
In questo articolo scoprirà perché fumare prodotti del tabacco e consumare alcolici è particolarmente pericoloso. Scoprirà perché smettere, o ridurne il consumo, fa la differenza.