Compresse orosolubili alla nicotina
Queste compresse vanno lasciate sciogliere sulla lingua. Non vanno masticate né ingoiate.
Sono disponibili con un dosaggio da 1 o 2 mg di…
Fonti
European Network for Smoking and Tobacco Prevention aisbl (ENSP), & Tinghino, B. (2018). Linee guida per il trattamento della dipendenza da tabacco [Book]. In Linee guida per il…
Chi paga la consulenza o la psicoterapia?
Le consulenze fatte da uno psicologo o una psicologa sono coperte da alcune assicurazioni complementari. Ha un’assicurazione complementare? Verifichi se la…
Dove trovo uno/una psicoterapeuta TCC?
Se desidera smettere di fumare utilizzando solo farmaci o sostituti nicotinici, chieda consiglio al Suo medico o in farmacia. Per i farmaci è necessaria…
Come si svolgono le sedute TCC di gruppo?
Si svolgono 3-10 sedute nell'arco di 1-10 settimane. La terapia consta di 3 fasi:
pre-astinenza: il/la terapeuta spiega come si svolge la terapia di…
Come si svolgono le sedute TCC individuali?
Ogni terapia si adatta ai bisogni individuali del/della paziente. Il/la paziente e lo/la psicoterapeuta concordano gli obiettivi, i metodi e gli strumenti…
Da cosa dipende l’efficacia del trattamento?
Indipendente dal metodo del/della terapeuta, l’efficacia della terapia o della consulenza dipende da due fattori:
la motivazione della persona: più una…
Quanto è efficace la TCC per smettere di fumare?
La TCC è molto efficace per smettere di fumare e contro la dipendenza da nicotina. In generale, la TCC, la ACT e la consulenza aiutano molto a…
Che cosa è la terapia cognitivo-comportamentale (TCC)?
È un metodo che si usa in psicoterapia per trattare i disturbi mentali e le dipendenze. Aiuta le persone a riconoscere e modificare i pensieri,…
Che differenza c’è tra consulenza, coaching e psicoterapia?
La consulenza (anche coaching o counseling), è un colloquio breve. Aiuta il/la cliente a gestire i suoi problemi attuali e a sviluppare…