Intervento chirurgico
In genere, il chirurgo asporta una parte di un lobo o un intero lobo polmonare. La rimozione dei due lobi polmonari o dell’intero lobo polmonare è meno frequente.
…
Quali sono i fattori di rischio del cancro del polmone?
Il fumo (anche passivo) è il principale fattore di rischio. Studi recenti affermano anche che l'aggiunta dello svapo al fumo di…
Quali sono i trattamenti del cancro del polmone?
I principali trattamenti per il cancro del polmone sono:
l’intervento chirurgico; la radioterapia; le terapie farmacologiche.
Di solito, i…
Quali esami servono per la diagnosi di cancro del polmone?
La diagnosi del cancro del polmone richiede:
una visita medica; una broncoscopia; la diagnostica per immagini.
Per maggiori…
Diagnostica per immagini
Si tratta di:
tomografia computerizzata; tomografia computerizzata a emissione di positroni (PET-CT); o della risonanza magnetica (MRI).
Per questi esami, deve…
Broncoscopia
Durante la broncoscopia, il medico introduce un tubo sottile e flessibile dotato di microtelecamera e luce. Questo scorre attraverso il naso, lungo la trachea e nei…
Visita medica
Il pneumologo, il medico delle malattie polmonari, Le chiederà:
quali sintomi ha; quali malattie ha avuto in precedenza; quali sono le Sue abitudini legate al fumo, se a casa o sul…
Posso partecipare a programmi di screening per la diagnosi precoce?
Ad oggi in Svizzera non esiste un programma sistematico di screening. Sono in corso progetti pilota per la diagnosi precoce del…
Quali sono i sintomi del cancro del polmone?
Nelle fasi iniziali, il cancro del polmone non provoca né disturbi né sintomi. Molto spesso i medici lo scoprono per caso o in fase avanzata.
I suoi…
Le pastiglie sono dosate con 1 mg o 2 mg di nicotina e sono approvate da Swissmedic come farmaci efficaci per l'astinenza da tabacco.