Pagina di ricerca

881 Search results
Fonti Compendium.ch. (n.d.). https://compendium.ch/product/1051140-nicotinell-lutschtabl-2-mg-mint/mpub Compendium.ch. (n.d.).…
Quali effetti collaterali posso avere? Gli effetti collaterali più comuni delle pastiglie alla nicotina sono: mal di testa; disturbi gastrointestinali; singhiozzo; nausea; infiammazione delle…
Come si utilizzano? Metta la pastiglia in bocca e la lasci sciogliere. Non la morda, non la mastichi e non la inghiotta. Le pastiglie contengono da 1 a 2 milligrammi di nicotina. Le mucose della…
Le pastiglie alla nicotina sono un sostituto nicotinico. Aiutano a smettere di fumare.  L’ente regolatore dei farmaci svizzero ha autorizzato due prodotti: Nicorette, pastiglie orosolubili…
Protezione dei dati Per noi la protezione dei dati è importante. Scopra di più qui.
Esistono gomme da 2 mg e gomme da 4 mg di nicotina. L’assorbimento della nicotina dipende dall’intensità della masticazione. In media viene assorbita metà della dose rilasciata.
Esistono alternative alle gomme da masticare alla nicotina? Sì. Esistono sia medicinali contenenti nicotina sia senza nicotina. Alcuni richiedono la ricetta medica e altri no. La maggior parte di…
Posso usare le gomme alla nicotina insieme ad altri medicinali? In generale, le gomme alla nicotina sono sicure anche se Lei sta assumendo altri medicinali. Tuttavia, chieda sempre consiglio al Suo…
Che cosa succede se mastico troppe gomme alla nicotina? Le gomme alla nicotina servono per un uso temporaneo, non a lungo termine. Pertanto, usarle per troppo tempo o assumerne in quantità eccessiva…
Che cosa fare in caso di effetti indesiderati? Gli effetti collaterali più comuni delle gomme alla nicotina sono generalmente contenuti e curabili.  Nella maggior parte dei casi, può lenire i…