Perché la nicotina rende così rapidamente dipendente?
La nicotina induce una dipendenza molto forte. Impiega solo dai 10 ai 20 secondi per raggiungere il cervello, dove si lega ai cosiddetti…
Il craving: che cosa è e quali sono i dati più recenti di cui disponiamo
Il craving è la voglia irresistibile di consumare la sostanza della quale si è dipendenti (droghe, alcol, sigarette). Può…
Se smetto di fumare aumento di peso: perché?
I chili di troppo che si prendono dopo aver smesso di fumare sono dovuti a meccanismi fisiopatologici. Di che cosa si tratta? Poiché il corpo si trova…
Voglia irresistibile di mangiare: che cosa succede nel corpo?
Determinati stimoli – quali la vista, l’odore o la sola idea di un certo cibo – attivano il sistema di ricompensa, che svolge un ruolo…
Quali sono i sostituti nicotinici sul mercato?
I sostituti nicotinici non sono una soluzione miracolo, ma possono offrire un aiuto decisivo per riuscire a smettere, alleviando i sintomi di…
Numerosi studi lo dimostrano: i sostituti nicotinici funzionano
Una sintesi di 136 studi (Cochrane Collaboration – 2018), per un totale di oltre 64’640 casi analizzati, ha dimostrato che tutte…
Informazioni per aiutare chi desidera smettere
Lista di controllo: smettere di fumare in 10 mosse
Continuo a leggere
Sintomi di astinenza: che cosa fare?
Continuo a leggere
Voglia…
Comprendere il proprio corpo e gli sbalzi d’umore
Quando si smette di fumare, il corpo reclama la sua dose di nicotina. E se questa non arriva, comincia a manifestare sintomi di astinenza. Questo…
Analisi della ricaduta: osservarsi e imparare
Ecco 5 domande per capire che cosa è successo e per lanciarsi al più presto in un nuovo tentativo:
Quali sono stati i miei successi finora? Di…
Strategie per evitare la ricaduta
Oltre alla lista di controllo per smettere di fumare in 10 mosse queste strategie possono essere d’aiuto per prevenire le ricadute dopo che si è smesso di…