Quando non devo assumere la citisina?
Qui sono elencati solo i casi più rilevanti in cui non devi assumere la citisina:
se Lei è ipersensibile al principio attivo o ad altre sostanze presenti nel…
Quali sono le principali cause che aumentano il rischio d’infarto?
Fumare prodotti contenenti nicotina (anche svapare e usare prodotti a tabacco riscaldato); Ipertensione arteriosa: danneggia le…
Fonti
Barnoya, J., & Glantz, S. A. (2005). Cardiovascular effects of secondhand smoke. Circulation, 111(20), 2684–2698. https://doi.org/10.1161/circulationaha.104.492215
…
Se smetto di fumare o svapare, il rischio di malattie cardiovascolari diminuisce?
Sì. Questo vale per le sigarette, sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato. Infatti:
dopo poche ore,…
I sostituti nicotinici contengono anche nicotina. Aumentano il rischio di malattie cardiovascolari?
Evidenze scientifiche mostrano che usare sostituti nicotinici per smettere di fumare è sicuro…
La nicotina da sola può causare infarto?
No, la nicotina da sola non causa un infarto, ma ne aumenta il rischio. Inoltre, se si aggiunge ad altri fattori come diabete, poca attività fisica,…
Anche il fumo e lo svapo passivo possono aumentare il rischio di malattie cardiovascolari?
Sì, anche se respirare il fumo o il vapore degli altri è meno dannoso che fumare o svapare direttamente,…
Quali sostanze presenti nel fumo e nel vapore aumentano il rischio d’infarto?
Le sostanze più pericolose presenti nel fumo e nella nicotina, collegate al rischio di infarto, sono:
la nicotina: è…
Fumare sigarette, sigarette elettroniche o a tabacco riscaldato aumenta il rischio di infarto?
Sia il fumo tradizionale che l'uso di sigarette elettroniche o prodotti a tabacco riscaldato causano…