7. Utilizza sostituti nicotinici
I prodotti sostitutivi della nicotina o i farmaci possono aiutarti a ridurre i sintomi dell’astinenza e aumentare le tue possibilità di successo. Il rischio di…
6. Un solo tiro è un tiro di troppo
Fare anche solo un “tiro” aumenta molto il rischio di ricaduta. Perciò, sii perseverante e rifiuta in modo fermo e cortese qualsiasi sigaretta. Guarda con…
5. Basta con le vecchie abitudini
Adesso serve coraggio per cambiare: modifica la tua routine quotidiana evitando luoghi e situazioni che associ al fumo. Ad esempio, dopo i pasti resta…
4. Butta via sigarette, accendini e posacenere
La tentazione di accendersi una sigaretta all’ultimo momento è forte se in un cassetto c’è ancora qualche pacchetto vecchio. Per questo, butta subito…
3. Informa la tua famiglia e i tuoi amici
Per rompere le vecchie abitudini, può essere utile dire a chi ti sta vicino che vuoi smettere di fumare. Così potranno supportarti e aiutarti a evitare le…
2. Chiarisci perché lo fai e come vuoi riuscirci
Perché vuoi smettere di fumare? Scrivi una lista dei motivi per cui vuoi smettere e tienila sempre a portata di mano. Ti darà la spinta giusta e ti…
Lista di controllo: 10 regole per smettere di fumare
Le 3 forme di dipendenza dalla nicotina
Smettere di fumare non è solo una questione di forza di volontà. Certo, anche quella conta. Ma la dipendenza da nicotina ha diversi livelli, che è importante…