Pagina di ricerca

862 Search results
Riferimenti Le Houezec, J. (2003). Role of nicotine pharmacokinetics in nicotine addiction and nicotine replacement therapy: a review. The International Journal of Tuberculosis and Lung…
Con la bocca masticare una gomma o un bastoncino di liquirizia   bere un po’ d’acqua o un succo di frutta mangiare un po’ di frutta (fresca o secca) lavarsi i denti succhiare una compressa di…
Fumare mi rilassa La sensazione di rilassamento che si prova fumando è semplicemente dovuta al fatto che la nuova dose sta alleviando gli effetti della mancanza: il corpo è dipendente dalla nicotina…
Fumare mi piace Nel cervello, la nicotina stimola il rilascio di neurotrasmettitori quali la dopamina e la serotonina, che inducono sensazioni piacevoli. L’effetto, tuttavia, è molto breve. …
5 consigli per smettere di fumare più facilmente 1. Occorre porsi obiettivi realistici Il fumo non è solo un’abitudine, ma anche una forma complessa di dipendenza. Per non perdere la motivazione…
Riferimenti Verplaetse, T. L., Morris, E. D., McKee, S. A., & Cosgrove, K. P. (2018). Sex differences in the nicotinic acetylcholine and dopamine receptor systems underlying tobacco smoking…
Smettiamola di campare scuse
... e per il proprio benessere in generale.  Chi smette di fumare si sentirà meglio ma si accorgerà anche di altri vantaggi: pelle e unghie più belle, denti più bianchi. Per non parlare dei…
Lista di controllo: smettere di fumare in 10 mosse
Le 3 forme di dipendenza dalla nicotina Smettere non è solo una questione di volontà. Certo, un po’ sì. Ma non bisogna dimenticare la componente fisica e le abitudini: il corpo reclama la sua dose…