Gli additivi da evitare assolutamente
La direttiva dell’Unione europea sui prodotti del tabacco ha stabilito un elenco prioritario di 15 additivi potenzialmente dannosi (Havermans et…
Gli aromi da evitare assolutamente
Dopo che paesi quali Stati Uniti, Finlandia, Ucraina e Ungheria hanno vietato gli aromi nei liquidi destinati alle sigarette elettroniche, la preoccupazione per la…
A che cosa prestare attenzione quando si sceglie un liquido per vaporizzatore?
Non usare troppi aromi: gli ingredienti variano molto a seconda degli aromi. Per questa ragione, i liquidi che…
Gli aerosol rilasciati da un vaporizzatore sono tossici?
Sì, ma la concentrazione di sostanze tossiche è molto più bassa rispetto a una sigaretta convenzionale, che contiene una quantità di residui…
Per smettere di fumare, la priorità va data ai farmaci (ad es. sostituti nicotinici).
L’obiettivo finale è giungere quanto prima a un’astinenza duratura dal consumo di nicotina, in…
I meccanismi della dipendenza e il sottile ruolo degli additivi
Il percorso della nicotina verso i recettori che si trovano nel cervello può essere sottilmente influenzato dall’impiego di additivi…
Come distinguere tra i diversi vaporizzatori in commercio?
Attualmente sul mercato si trovano vaporizzatori di numerose marche, che possono essere suddivisi in tre grandi categorie:
vaporizzatori…
Gli elementi principali di un vaporizzatore
Esistono innumerevoli modelli, ma la tecnologia rimane la stessa. Il vaporizzatore è composto da un beccuccio, una batteria e una resistenza (filo…
IMPORTANTE
Se chi desidera smettere di fumare non riesce a farlo con l’aiuto di farmaci (ad es. sostituti nicotinici), può provare con un vaporizzatore, poiché permette di ridurre gradualmente il…