404
Il contenuto richiesto non è purtroppo più disponibile
Articoli di notizie per gli specialisti
1. Dipendenza fisica
Il consumo di nicotina stimola il rilascio di dopamina e serotonina nel cervello. Questo provoca piacere, gratificazione e rilassamento. Il cervello associa queste sensazioni…
Il craving: che cosa è e quali sono i dati più recenti di cui disponiamo
Il craving è la voglia irresistibile di consumare la sostanza della quale si è dipendenti (droghe, alcol, sigarette). Può…
Voglia irresistibile di mangiare: che cosa succede nel corpo?
Determinati stimoli – quali la vista, l’odore o la sola idea di un certo cibo – attivano il sistema di ricompensa, che svolge un ruolo…
Quali sono i sostituti nicotinici sul mercato?
I sostituti nicotinici non sono una soluzione miracolo, ma possono offrire un aiuto decisivo per riuscire a smettere, alleviando i sintomi di…
Numerosi studi lo dimostrano: i sostituti nicotinici funzionano
Una sintesi di 136 studi (Cochrane Collaboration – 2018), per un totale di oltre 64’640 casi analizzati, ha dimostrato che tutte…
L’industria del tabacco distrugge la salute di miliardi di persone. Nel suo mirino troviamo soprattutto i giovani, ai quali si rivolge in particolare attraverso i social, e le persone che vivono…
Perché la sigaretta è pericolosa?
A causa del tabacco. Il tabacco può essere consumato in diversi modi. Si può, ad esempio, succhiarlo sotto forma di snus o inalarlo per via nasale, in polvere.…
Lottare contro il tabagismo significa anche proteggere il clima – e viceversa.
La lavorazione del tabacco richiede acqua e energia, soprattutto per azionare i macchinari. Per produrre la carta…