Che cosa è il diabete?
In una persona diabetica, il pancreas non produce abbastanza insulina oppure l’organismo non riesce a utilizzarla molto bene. Conseguenza: nella circolazione sanguigna resta…
Il fumo e il vaping sono particolarmente dannosi per la salute degli occhi e favoriscono l'AMD, la cataratta e l'uveite.
Problemi dentali più frequenti
Le fumatrici e i fumatori hanno più sovente problemi ai denti rispetto al resto della popolazione. La bocca è la prima parte del corpo che viene attaccata dal tabacco…
Donne e fumo
Nel 2017 in Svizzera il 23.3% delle donne erano fumatrici, il 16.8% fumavano ogni giorno. In confronto, gli uomini erano, complessivamente, fumatori per un 31%, mentre il 21.5% fumava…
Perché la pubblicità si rivolge alle donne?
Il motivo per promuovere il tabacco e la nicotina in particolare per le donne è semplice: fumano meno degli uomini. In Svizzera fumano circa il 20% delle…
Michelle Grossglauser, consulente della Linea stop tabacco della Lega contro il cancro, riceve telefonate da giovani fumatrici e fumatori. Soffrono per il consumo di tabacco e chiedono consigli su…
Adolescenti che fumano: ecco le cifre
In Svizzera, oltre il 30% delle persone tra 15 e 25 anni fuma. Negli ultimi anni, il consumo di tabacco sembra essere in calo nella fascia di età tra 15 e 17…
Che cosa dice la legge?
La legge federale concernente la protezione dal fumo passivo vieta di fumare:
negli spazi chiusi accessibili al pubblico, ossia gli edifici dell’amministrazione pubblica,…
Il fumo è il fattore di rischio più importante per l'insufficienza cardiaca, insieme all'obesità e all'ipertensione. Per saperne di più, cliccate qui.
Il fumo, anche se "leggero", è un fattore di rischio per l'ictus. Scoprite tutto quello che c'è da sapere sulla nostra pagina.