Quanto è dannoso il fumo passivo delle sigarette elettroniche?
Le sigarette elettroniche non producono fumo, ma vapore. Per questo, gli scienziati pensano che respirare il vapore delle…
Quanto è dannoso il fumo passivo di una sigaretta?
Studi scientifici dimostrano che, se si respira il fumo degli altri, si ha un rischio maggiore di contrarre una malattia. Infatti, può comparire…
Che cos’è il fumo passivo?
Quando le persone fumano vicino a Lei, Lei inspira il loro fumo. Questo è il fumo passivo.
Una sigaretta sprigiona due tipi di fumo:
quello che inalano i…
Che cosa consigliamo
Non è riuscito a smettere di fumare con i medicinali autorizzati in Svizzera (come i prodotti sostitutivi della nicotina, il bupropione o la vareniclina)? Parli con il Suo…
Come agisce al meglio la citisina?
Con l’aiuto della citisina, ha il doppio delle probabilità di smettere di fumare. Ricercatori e ricercatrici hanno scoperto che la citisina aiuta a smettere di…
Quali sono gli effetti collaterali della citisina?
Gli effetti collaterali più comuni sono disturbi gastrointestinali da lievi a moderati. In genere la citisina ha pochi effetti collaterali. Legga…
Come si usa la citisina?
Assuma la citisina in compresse, più volte al giorno. Il medico Le farà poi ridurre gradualmente il numero di compresse, seguendo un programma preciso. Normalmente il…
Come funziona la citisina?
Quando si assume la citisina, il cervello ha bisogno di meno nicotina. A differenza della nicotina, la citisina non crea però dipendenza. Per questo può essere usata per…
Da dove viene la citisina?
La citisina si trova in tutte le parti del maggiociondolo, soprattutto nei semi. Il maggiociondolo è una pianta arbustiva. La citisina ha un effetto simile alla nicotina.…
Partner tecnico
Progettazione e programmazione del software di consulenza
Liip AG Schmiedeplatz 5 3011 Berna www.liip.ch
Ideazione e programmazione del sito web
!Frappant Birkenweg 61 3013…