Pagina di ricerca

862 Search results
Il tabagismo attivo aumenta il rischio di asma nella persona adulta Il tabagismo aumenta il rischio di soffrire di un’asma a insorgenza tardiva. Pur se le prove epidemiologiche dell’associazione tra…
Il tabagismo passivo aumenta il rischio di emergenza e di peggioramento dell’asma nel bambino Il fumo passivo subito dai bambini asmatici aumenta la frequenza degli attacchi e compromette lo…
E il tabagismo passivo? Anche il fumo passivo contribuisce a peggiorare l’asma. Uno studio caso-controllo familiare su 2048 persone ha mostrato che se un coniuge fuma, l’asma dell’altro è più grave.…
Perché il tabagismo aggrava l’asma? I meccanismi all’opera sono di diverso tipo: il fumo di tabacco peggiora l’infiammazione e esacerba l’iperreattività bronchiale aspecifica (HRBNS); il tabagismo…
Il tabagismo attivo e passivo aggrava l’asma Anche tra le persone asmatiche vi sono fumatrici e fumatori, pur se oggi è ben dimostrato che per questa malattia il tabagismo è un fattore aggravante.…
L’asma L’asma comporta un’infiammazione e una contrazione dei bronchi che rendono difficoltosa la respirazione (ispirazione e espirazione). In Svizzera, un bambino su 10 e un adulto su 14 soffrono…
Altri indirizzi utili in Svizzera Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT). Haslerstrasse 30. 3008 Berna Tel. 031 389 92 46 – At-schweiz.ch Lega svizzera contro il cancro.…
In Italia Trovate di seguito il link alla pagina dell’Istituto Superiore di Sanità con l’elenco dei centri antifumo in Italia, regione per regione.…
Madre che fuma e che allatta: ecco le misure da prendere La madre che fuma dovrebbe svezzare il suo bambino il più tardi possibile, così da contrastare gli effetti negativi del tabagismo passivo che…
E le sigarette elettroniche*? In merito agli effetti delle sigarette elettroniche sulla salute del neonato la ricerca non dispone ancora di dati a lungo termine. Pur se i vaporizzatori possono…