Le pastiglie alla nicotina sono un sostituto nicotinico. Aiutano a smettere di fumare.
L’ente regolatore dei farmaci svizzero ha autorizzato due prodotti:
- Nicorette, pastiglie orosolubili con 2 milligrammi di nicotina;
- Nicotinell, pastiglie orosolubili con 1-2 milligrammi di nicotina.
Come si utilizzano?
Metta la pastiglia in bocca e la lasci sciogliere. Non la morda, non la mastichi e non la inghiotta.
Le pastiglie contengono da 1 a 2 milligrammi di nicotina. Le mucose della bocca la assorbono rapidamente.
La nicotina crea dipendenza ed è responsabile dei sintomi di astinenza da nicotina.
I sintomi più comuni dell’astinenza da nicotina sono:
- irritabilità;
- irrequietezza;
- aumento dell‘appetito;
- sbalzi d’umore;
- difficoltà di concentrazione.
In genere le persone fumatrici necessitano di 8-12 pastiglie al giorno. Se necessario, fino a 15 pastiglie. Il numero di pastiglie dipende dal Suo grado di dipendenza.
Non utilizzi le pastiglie Nicorette per più di 3 mesi. Le pastiglie Nicotinell, invece, le può utilizzare al massimo fino a 12 mesi.
Le pastiglie orosolubili alla nicotina sono medicinali efficaci per la disassuefazione dal fumo. Le può combinare anche con un cerotto transdermico alla nicotina per aumentare la loro efficacia.
Studi scientifici dimostrano che le pastiglie alla nicotina, combinate con altri sostituti nicotinici, aumenta la probabilità di smettere di fumare.
Prima di combinare diversi sostituti nicotinici, contatti il Suo medico o chieda consiglio in farmacia.
Quali effetti collaterali posso avere?
Gli effetti collaterali più comuni delle pastiglie alla nicotina sono:
- mal di testa;
- disturbi gastrointestinali;
- singhiozzo;
- nausea;
- infiammazione delle mucose della bocca e della gola;
- tosse;
- irritazione della gola.
Desidera maggiori informazioni sui prodotti a base di nicotina per smettere di fumare? Visiti la pagina web dedicata ai sostituti nicotinici.
Desidera smettere di fumare? Contatti il servizio di consulenza stop-tabacco. Offre supporto in modo gratuito e anonimo.
Fonti
Compendium.ch. (n.d.). https://compendium.ch/product/1051140-nicotinell-lutschtabl-2-mg-mint/mpub
Compendium.ch. (n.d.). https://compendium.ch/product/107368-nicotinell-lutschtabl-1-mg-mint/mpub
Compendium.ch. (n.d.). https://compendium.ch/product/1385218-nicorette-polar-mint-lutschtabl-2-mg/mpub
Hartmann-Boyce, J., Chepkin, S. C., Ye, W., Bullen, C., & Lancaster, T. (2018). Nicotine replacement therapy versus control for smoking cessation. Cochrane Library, 2019(1). https://doi.org/10.1002/14651858.cd000146.pub5
Mrozek, Ł., Hajduk, A., Puchalski, K., Zwolski, M., Szumlas, Z., Klocek, K., Nowak, A. (2023). Smoking cessation strategies: An in-depth analysis of nicotine replacement therapy and alternatives. Journal of Education, Health and Sport, 45(1), 339–352. https://doi.org/10.12775/JEHS.2023.45.01.024