Quali sono gli effetti collaterali?
Sono stati segnalati i seguenti effetti collaterali: afte, aumento della frequenza cardiaca, bruciore di stomaco, nausea, vertigini, singhiozzo, irritazione della…
Come utilizzare le compresse sublinguali?
Prendere 1-2 compresse sublinguali ogni ora o due, secondo un orario regolare oppure quando se ne sente il bisogno. In caso di forte dipendenza, si…
Buono a sapersi
Evitare le bevande acide (ad es. caffè o succhi di frutta) prima di prendere una compressa sublinguale e durante, per non ridurre l’efficacia del medicamento. Non masticare né…
Efficacia delle compresse sublinguali per smettere di fumare
Dopo 6-12 mesi dall’inizio della terapia le persone che hanno fatto ricorso a compresse sublinguali alla nicotina presentano un tasso di…
Riferimenti
Kalousova, L. (2023). Parental smoking in childhood as a smoking risk factor throughout middle age. American Journal of Preventive Medicine, 65(2), 261‑269.
Mulvihill, C. (2014).…
Durata del tabagismo
Uno studio recente (Kalousova 2023) ha analizzato tutto un set di dati raccolti durante ben 50 anni e che permettono quindi di valutare l’evoluzione dei comportamenti su un…
Le cause secondo la ricerca
Un comportamento da imitare
È stato osservato che a partire dall’età di 4 anni la bambina o il bambino inizia a imitare per gioco la madre o il padre che fuma. Un gesto…
Vedere gli adulti fumare
L’industria del tabacco lo sa da decenni: come dimostrato dalla ricerca, iniziare a fumare quando il cervello non è ancora completamente sviluppato – quindi prima dei 25…
Basi scientifiche
Le tabagisme pendant la grossesse en Suisse. Fiche d’information. Bases scientifiques pour la prévention des maladies non transmissibles et des addictions. Septembre 2021 Avsar,…
Pericoli per la bambina o il bambino che nascerà
Fumare durante la gravidanza può causare numerosi problemi. Le sostanze contenute nel tabacco (ad es. nicotina, piombo, acido cianidrico, cadmio,…