Pagina di ricerca

863 Search results
E altrove nel mondo? Negli ultimi anni, il tabacco non fumato, in particolare quello da fiuto, è sempre più diffuso, in particolare tra le persone che non hanno ancora compiuto 40 anni. Negli…
Nascita prematura e natimortalità Una revisione della bibliografia sull’argomento (2019) ha messo in luce i numerosi e gravi effetti nocivi che il consumo di snus ha durante la gravidanza (1), quali…
Vuole smettere di fumare? Con obiettivi chiari e una buona motivazione, sarà più facile farlo. Un cerotto alla nicotina può aiutarla e rendere più facile smettere di fumare, riducendo gli eventuali…
Un accompagnamento medico o psicologico può essere un supporto decisivo per riuscire a smettere definitivamente di fumare. In questa pagina proponiamo una sintesi delle terapie e dei trattamenti…
Quando si mette a rivoluzionare il mercato della nicotina con nuovi dispositivi, l’industria del tabacco non manca di immaginazione.
Una cosa è certa: la sigaretta tradizionale (a combustione) è particolarmente dannosa per la salute; la sigaretta elettronica (vaporizzatore) è meno dannosa.
Il suo cervello controlla il modo in cui consuma la nicotina, quasi senza che lei se ne renda conto. Cerca di evitare spiacevoli sintomi di astinenza e di garantire una sensazione di ricompensa.
Informazioni per una vita senza tabacco Le Houezec, J. (2003). Role of nicotine pharmacokinetics in nicotine addiction and nicotine replacement therapy: a review. The International Journal…
Ecco come la nicotina influisce sul suo corpo durante la giornata Una sigaretta induce un picco di nicotina nel sangue di circa 12 ng/ml dopo 5 minuti*. Al mattino, l’accumulo di sigarette porta…
La quantità di nicotina assorbita per sigaretta Ogni sigaretta contiene circa 10 mg di nicotina. Per ogni sigaretta fumata, assorbe da 1 a 1,4 mg di nicotina. Se fuma un pacchetto al giorno, si…