Pagina di ricerca

862 Search results
Costipazione Durata: Dalle 3 alle 4 settimane Cause e elementi scatenanti: Mancanza di nicotina, stress Che cosa si può fare: Anche il sistema digestivo deve abituarsi alla mancanza di nicotina.…
Fame Durata: Diverse settimane Cause e elementi scatenanti: Non vi è più nicotina che brucia calorie. Che cosa si può fare: Alimentarsi in modo equilibrato, mangiando molta verdura e…
Tosse Durata: Meno di 7 giorni  Cause e elementi scatenanti: Catrame nei polmoni  Che cosa si può fare: I polmoni stanno cercando di liberarsi del catrame rimasto appiccicato alle…
Difficoltà di concentrazione, stanchezza Durata: Dalle 2 alle 4 settimane (la difficoltà di concentrazione si manifesta soprattutto durante le prime 2 settimane)  Cause e elementi scatenanti:…
I sintomi di astinenza Dopo aver smesso di fumare, i sintomi dovuti alla mancanza di nicotina si manifestano in meno di 24 ore, raggiungono un picco dopo 3 giorni per poi attenuarsi gradualmente nel…
Quanta nicotina in una sigaretta? Una sigaretta contiene circa 10 mg di nicotina. L’organismo ne assorbe da 1 a 1.4 mg, fino a 20-30 mg quotidiani nel caso di persone che consumano un pacchetto al…
Perché la nicotina rende così rapidamente dipendente? La nicotina induce una dipendenza molto forte. Impiega solo dai 10 ai 20 secondi per raggiungere il cervello, dove si lega ai cosiddetti…
Chi fuma sigarette arrotolate fa più tiri e inala più intensamente e più a lungo. Di conseguenza, rispetto a chi fuma sigarette convenzionali si espone maggiormente alla nicotina e alle altre…
Quali effetti sulla dipendenza? Non si sa se il tabacco da arrotolare spinga a consumare maggiormente rispetto ad altri prodotti da fumo. Però si sa che le fumatrici e i fumatori incalliti che…
Ci sono altri fattori che influiscono sulla dipendenza? Uno studio internazionale svolto su topi di laboratorio è giunto alla conclusione che le polveri fini presenti nel tabacco da arrotolare (RYO…