Pagina di ricerca

889 Search results
Problemi dentali più frequenti Le fumatrici e i fumatori hanno più sovente problemi ai denti rispetto al resto della popolazione. La bocca è la prima parte del corpo che viene attaccata dal tabacco…
La nicotina e i componenti tossici Consumare tabacco o nicotina è pericoloso non solo a causa della temperatura dei gas che entrano in bocca (il fumo nel caso della sigaretta o l’aerosol nel caso di…
Malattie delle gengive e cancro Gengivite Si tratta di un’infiammazione delle gengive, causata generalmente da un accumulo di placca dentale. Le difese immunitarie non agiscono in modo efficace…
Gli altri tipi di tabacco e di nicotina Il tabacco orale (snus)  Introdotte tra la gengiva e il labbro superiore, le bustine di tabacco umido (snus) o quelle di nicotina senza tabacco…
Basi scientifiche Riferimenti Iacob, A. M., Escobedo Martínez, M. F., Barbeito Castro, E., Junquera Olay, S., Olay García, S., & Junquera Gutiérrez, L. M. (2024). Effects of Vape Use on Oral…
La nicotina perturba la circolazione nell’occhio Le sostanze contenute nel tabacco, in particolare la nicotina, hanno effetti deleteri sulla retina e sul nervo ottico. Perturbando la circolazione…
Malattie oculari legate al tabacco I radicali liberi svolgono un ruolo importante nella degenerazione maculare legata all’età (AMD), una malattia che danneggia gradualmente la macula, ossia la parte…
Niente tabacco durante la gravidanza Il fumo è particolarmente dannoso durante la gravidanza. Se una donna incinta fuma o è esposta al fumo passivo, «la bambina o il bambino corre un rischio…
Sigarette elettroniche e disturbi della vista Se si decide di smettere con la sigaretta convenzionale è inutile passare a quella elettronica, perché sulla salute degli occhi ha gli stessi effetti.…
Il fumo di tabacco fa male alla cornea, alla retina e al nervo ottico Il vapore e le polveri contenute nel fumo provocano secchezza oculare, che può essere accompagnata da arrossamento e prurito.…