Smettere di fumare
Quasi due terzi (62%) delle persone che fumano desidererebbe smettere nei prossimi 6 mesi. In media, sono necessari 4-5 tentativi prima di riuscire a smettere definitivamente.
…
Rispetto a chi non fuma, chi fuma ha una probabilità da 1 a 4 volte maggiore di morire a causa di una malattia cardiovascolare. Quasi la metà (47%) di tutti i decessi legati al fumo sono dovuti a…
Consumo di tabacco tra i giovani
In totale, circa un terzo delle persone di età compresa tra 15 e 25 anni (31.6%) fuma. L’11% fuma occasionalmente e il 20.6% quotidianamente.
Molti acquistano i…
Tipi di prodotti
La sigaretta convenzionale resta di gran lunga il prodotto di tabacco più diffuso in Svizzera.
Nel 2016, lo 0.4% della popolazione svizzera dai 15 anni in su ha utilizzato…
Prevalenza del fumo in Svizzera
Il 27% della popolazione svizzera di età pari o superiore a 15 anni fuma (quotidianamente e occasionalmente). Nella fascia di età compresa tra i 25 e i 34 anni, il…
In Svizzera
In Svizzera si contano 9’500 decessi l’anno, ossia 26 al giorno, vale a dire il 15% di tutti i decessi. Un quinto di queste persone ha meno di 65 anni. BPCO, tumore del polmone, tumore…
La produzione di tabacco emette quasi 84 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti ogni anno: secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), questa quantità corrisponde al lancio di 280’000…
Le multinazionali del tabacco Philip Morris, British American Tobacco e Japan Tobacco, che producono in Svizzera, esportano quasi il 75% delle loro sigarette all’estero, in gran parte nei paesi del…
Ciò è dovuto all’elevato consumo di energia, soprattutto per trasportare le foglie di tabacco verso gli impianti di lavorazione. Sovente il tabacco è coltivato in paesi lontani da quelli in cui…