Pagina di ricerca

862 Search results
La lavorazione del tabacco richiede acqua e energia, soprattutto per azionare i macchinari. Per produrre la carta e i filtri di sigaretta occorrono altre sostanze – e ancora altra energia. I filtri…
Lottare contro il tabagismo significa anche proteggere il clima – e viceversa.
La citisina è una molecola estratta da un vegetale, utilizzata da decenni (1967) nei paesi dell’Europa orientale come trattamento contro il tabagismo. Recenti studi randomizzati hanno dimostrato…
Una molecola utilizzata da 50 anni per smettere di fumare La citisina è un alcaloide presente in tutte le parti dell’arbusto Cytisus laburnum, ma in particolare nei semi. La sua azione è simile a…
Commercializzazione Oggi la citisina è commercializzata in 18 paesi, ma non è autorizzata sul mercato britannico, né su quello europeo, né su quello statunitense, né altrove dove si seguono i…
Come funziona? Poiché la citisina blocca il legame della nicotina ai recettori specifici (effetto agonista), aiuta a moderare significativamente i sintomi di astinenza, ossia le sensazioni…
Utilizzazione Le compresse di citisina sono prodotte a basso costo: in Russia, in Polonia e in Bulgaria un trattamento di Tabex® sull’arco di 25 giorni costa da 5 a 15 volte meno di cerotti…
Prezzo in Svizzera Il prezzo di costo in Svizzera per Tabex® (acquisto del prodotto e spedizione) è di circa 90 fr. per una confezione da 100 compresse (ossia 25 giorni di terapia), pur se ciò…
Interazioni medicamentose Si ritiene che la citisina non venga metabolizzata, o solo in piccola parte. Eliminata nelle urine, non comporta alcun effetto di trasporto. Il rischio di interazione…
Primi studi sull’efficacia della citisina I primi studi sull’efficacia della citisina nelle terapie di disintossicazione dalla nicotina furono condotti in Bulgaria, Germania (Est e Ovest), Polonia e…